Il 22 marzo 2025, la città di Rieti ha celebrato due importanti ricorrenze internazionali: la Giornata Mondiale dell’Acqua e la Giornata Mondiale della Tubercolosi. Due appuntamenti solo apparentemente distanti, ma che in realtà condividono un legame profondo: l’acqua e il sangue, elementi essenziali per la vita e per la salute dell’essere umano.
La Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sull’importanza della risorsa più preziosa al mondo, richiama all’attenzione temi cruciali come la tutela degli ecosistemi acquatici e il diritto all’accesso universale all’acqua potabile. Gian Matteo Panunzi e Padre Luigi, intervenuti durante l’evento serale presso il Centro Sanitario Diocesano di Rieti, hanno ricordato come l’acqua non sia solo fonte di vita biologica, ma anche simbolo di purificazione e rinnovamento nella cultura e nella spiritualità.
Allo stesso tempo, nella mattinata del 22 marzo, l’iniziativa “Ogni goccia conta”, organizzata presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale San Camillo de Lellis di Rieti in collaborazione con Fratres Donatori di Sangue, ha messo al centro il tema della donazione del sangue e della lotta alla tubercolosi. Quest’ultima, malattia infettiva che ancora oggi colpisce milioni di persone nel mondo, ci ricorda quanto sia fondamentale la salute del sangue e la prevenzione sanitaria globale.
L’acqua e il sangue sono legati non solo dal punto di vista fisiologico – l’acqua costituisce circa il 90% del plasma sanguigno – ma anche simbolicamente: entrambi rappresentano la linfa della vita. Se l’acqua permette la sopravvivenza e la crescita delle cellule, il sangue trasporta ossigeno e nutrienti in tutto il corpo. Un legame che è anche spirituale, richiamando alla solidarietà umana e all’importanza del prendersi cura del prossimo.
L’unione di queste due Giornate mondiali, celebrata nella cornice del progetto “Passaggio attraverso la Passione”, ci invita a riflettere su un concetto più ampio di salute e di benessere globale. Un messaggio forte, che parte da Rieti e guarda al mondo intero: ogni goccia d’acqua e ogni goccia di sangue sono doni preziosi da proteggere e condividere.