• Gio. Apr 3rd, 2025

#MemoriaStorica

  • Home
  • «La storia non si ripete, ma spesso fa rima con sé stessa», diceva Mark Twain​.

«La storia non si ripete, ma spesso fa rima con sé stessa», diceva Mark Twain​.

Questo aforisma si applica efficacemente al confronto tra il 1925 e il 2025 sul piano politico ed economico. A un secolo di distanza emergono numerosi parallelismi in termini di eventi…

Ritorno ai ruggenti anni Venti?

Un secolo di storia sembra separare il 1925 dal 2025, eppure alcune somiglianze tra quei due mondi fanno riflettere su come la storia possa “far rima” attraverso le generazioni. Roma,…

Conclusione della XXX^ Edizione della Festa Europea della Musica a Rieti

La XXX^ edizione della Festa Europea della Musica a Rieti si è conclusa con grande successo, trasformando la città in un palcoscenico di arte, cultura e musica per tutto il…

Commemorazione del Bombardamento di Rieti – Quartiere Borgo

5 Giugno 2024 – Chiesa di San Rufo, Rieti In occasione degli ottanta anni dal bombardamento del quartiere Borgo, Comunicazioni Sociali Rieti organizza una giornata di commemorazione e cultura presso…

XXX^ Edizione della Festa Europea della Musica a Rieti: Un Mese di Celebrazioni Culturali

La città di Rieti ospita la XXX^ edizione della Festa Europea della Musica (https://www.festadellamusicaitalia.it/fdm/regioni/lazio/rieti/musikologiamo-aps/), un evento che promette di trasformare il mese di giugno in un’esplosione di arte, cultura e…

#BartolomeoVanzetti: Una Vita Segnata da Ingiustizie e Ideali

Bartolomeo Vanzetti nacque il 11 giugno 1888 a Villafalletto, una piccola città nella provincia di Cuneo, Piemonte, Italia. Cresciuto in una famiglia di pescatori e contadini, ebbe un’educazione modesta ma…

#NicolaSacco: Una Vita Segnata da Ingiustizie e Ideali

Nicola Sacco nacque il 22 aprile 1891 a Torremaggiore, un piccolo paese nella provincia di Foggia, in Italia. Cresciuto in un ambiente rurale, la sua era una famiglia di agricoltori.…